Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tutorial trucco “Gotico/Dark”

Goth makeup

Ciao! Il video che trovate alla fine di questo post, è una mia interpretazione del trucco gotico/dark, che mi ha sempre affascinata molto.

Trovo lo stile gothic misterioso e poetico, con il suo trucco che enfatizza i punti più seducenti del viso, e gli abiti sono estremamente eleganti e romatici con i loro nastri, i corpetti e i pizzi. Senza andare sui makeup troppo estremi, mi piace perchè dona alle donne quella bellezza un pò magica e soprannaturale, che in fondo è una delle essenze femminili.

Qualche consiglio per questo tipo di makeup: i colori ammessi sono quelli che ci piacciono di più, secondo me infatti, il gothic non è solo nero, nero e nero, ma anche un ombretto rosso o viola può andare bene, e questo discorso vale anche per le labbra: nere sono classiche e molto “cattive”, ma il rosso scarlatto è molto più sensuale.

La cosa invece davvero importante, è la base: l’incarnato deve essere liscio e privo di imperfezioni, quindi consiglio di usare un fondotinta compatto, che copre già da subito occhiaie, macchie, ecc.., poi è bene usare una cipria, compatta o libera, color avorio o comunque chiara, e mi raccomando: sempre la crema idratante come primo passo, perchè questi due cosmetici tendono a seccare la pelle.

Non è necessario usare colori bianchi: se volete schiarire un pò il vostro fondotinta, potete stendere una base per il viso chiara, ma l’incarnato non necessariamente deve essere “smorto” o troppo pallido. Semplicemente deve dare l’impressione di non avere difetti, tipo pelle di porcellana.

Le ciglia finte forse non sono indispensabili se optate per l’utilizzo di tanto ombretto nero, ma diventano essenziali se invece optate per l’utilizzo di poco ombretto e tanto eye-liner: in questo caso servono a conferire un look drammatico, quindi osate pure con ciglia lunghissime e ricurve!

Anche le sopracciglia sono importanti e devono essere super curate: potete farle fini, disegnandole con la matita o meglio con ombretto e pennellino obliquo, oppure lasciarle naturali ma ordinate, passando un mascara trasparente in modo da fissarle bene. C’è anche chi preferisce l’effetto “senza sopracciglia” e in questo caso si tolgono o si decolorano fino a renderle invisibili. Personalmente però non amo molto questo ultimo look, visto tra l’altro sulle passerelle di questi giorni, perchè fa perdere molta espressività e naturalezza al viso.

In questo video sono stata piuttosto sul classico: sfumando tanto ombretto nero e aggiungendo una nota di viola, sia sugli occhi che sulle labbra.

Comments are closed.