Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Olio di cocco: come usarlo su viso, corpo e capelli

Olio di cocco: come usarlo su viso, corpo e capelli

L’ olio di cocco oltre che come alimento, può essere utilizzato anche su tutto il corpo ogni giorno, ed è un vero e proprio elisir di bellezza! Essendo un prodotto naturale e senza coloranti o profumi aggiunti, è perfetto anche sulle pelli più sensibili. In commercio lo si trova sia come olio allo stato liquido e sia come burro allo stato solido. Questo perché l’olio di cocco solidifica quando la temperatura supera i 24 gradi. Quando è allo stato solido basterà farlo sciogliere nel forno a microonde, a bagnomaria o anche sopra il calorifero e sarà di nuovo pronto per l’uso. 

Olio di cocco allo stato liquido
Olio di cocco allo stato liquido
olio di cocco allo stato solido
olio di cocco allo stato solido

Si può usare su viso, corpo capelli e anche come integratore alimentare: le virtù di questo prodotto sono praticamente infinite, ma qui vi presento i miei 4 modi preferiti di usarlo:

  • Olio di cocco come struccante: se ne versano poche gocce su un dischetto di cotone, lo si appoggia per qualche secondo sulla palepbra e voilà! Anche il rimmel waterproof viene via facilmente, senza dover sfregare. Inoltre l’olio di cocco è anche idratante, quindi oltre che rimuovere il trucco, idrata anche il contorno occhi.
  • L’olio di cocco è un ottimo antiage per il viso! L’antiossidante principale nell’ olio di cocco, l’ acido ferulico, rallenta la morte cellulare, e quindi il processo di invecchiamento della pelle. Usandolo ogni giorno sul viso, ne migliora l’aspetto, rendendo meno visibili perfino le macchie dell’età!
  • Sul corpo come anti-smagliature. L’olio di cocco contiene il perfetto mix di idratazione e antiossidanti, quindi migliora l’ elasticità della pelle e previene l’insorgere di smagliature. Dopo la doccia, sulla pelle ancora umida, si stende facilmente e penetra nell’epidermide, lasciando la pelle morbida ed elastica.
  • Ristrutturante per capelli: l’ olio di cocco può essere una vera manosanta per ristrutturare i capelli spenti, secchi o sfibrati. Basta fare un impacco pre-shampoo distribuendo l’olio su tutte le lunghezze dei capelli. Dopodichè si avvolge il capo con una pellicola trasparente e si lasciano passare almeno 2 ore (se si ha tempo anche di più o addirittura tutta la notte, più l’impacco dura migliori saranno poi i risultati!). Trascorso il tempo necessario, si procede al lavaggio e per eliminare bene i residui di olio, si può fare anche un secondo shampoo. Una volta sciutti, i capelli saranno meravigliosamente morbidi, forti, setosi, e lucidi. Inoltre noterete che col tempo i capelli si spezzeranno di meno e diminuiranno anche le doppie punte.

Come vedete ci sono davvero tanti modi diversi per utilizzare l’olio di cocco come prodotto di bellezza, e se pensate che oltretutto è anche un prodotto molto economico, il risultato è davvero ottimo!

Voi cosa ne pensate, usate l’olio di cocco? Conoscete anche altri modi per utilizzarlo? Fatemelo sapere nei commenti 😉