Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nail Patch tutorial: come applicare lo smalto adesivo

Nail Patch tutorial: come applicare lo smalto adesivo

I Nail Patch non sono altro che degli smalti auto-adesivi. Si differenziano da quelli tradizionali perchè assicurano una tenuta impeccabile per almeno 10 giorni, senza bisogno di ritocchi e hanno un finish brillante. In commercio ne esistono di tantissimi tipi e marche. Personalmente vi consiglio di orientarvi su quelli fatti al 100% di puro smalto, perchè si attaccano sulle unghie senza rovinarle e si levano con semplice acetone. Sephora ad esempio li produce 100% puro smalto, qui potete trovare la mia recensione.
Altri Nail Patch invece sono veri e propri adesivi, costano meno ma rovinano anche le vostre unghie naturali e non hanno un effetto lucido come i primi.

In questo articolo vi mostrerò come applicarli passo passo. E’ una procedura molto semplice ma bisogna ritagliarsi una mezzoretta di tranquillità e avere un pochino di pazienza. Una volta finito il lavoro, non dovrete più preoccuparvene per giorni e giorni e potrete sfoggiare unghie coloratissime e impeccabili.

APPLICAZIONE NAIL ART PATCH DI SEPHORA:

Nella confezione ci sono 16 Nail Patch di diverse misure, più un foglietto di istruzioni:

IMG_3357

IMG_3361

IMG_3360

Ecco i miei suggerimenti di applicazione:

  1. prima di iniziare molti suggeriscono di pulire le unghie e togliere eventuali altri smalti. Io sinceramente preferisco mettere sempre una base protettiva sull’unghia, esattamente come farei prima di applicare uno smalto tradizionale;

  2. occupatevi ora di un dito alla volta: scegliete mano a mano la forma che più si adatta, meglio usarne una più grande piuttosto che piccola, in modo da rifinirla e adattarla alla vostra unghia.IMG_3364
  3. Il Nail Patch è costituito da due linguette: sopra una trasparente e sotto una argentata: a differenza delle indicazioni che trovate nella confezione, vi suggerisco di non levare subito la linguetta trasparente, ma di togliere prima quella sotto, e appoggiare il patch sull’unghia . Ora premete bene sopra l’unghia per far aderire il Patch senza formare bollicine o striature. A questo punto levate anche la pellicola trasparente in superficie. Questo suggerimento deriva dal fatto che lo smalto adesivo è molto fragile e togliendo prima la pellicola trasparente si rischia di rovinarlo quando lo si preme sull’unghia per farlo aderire (esperienza personale ;-)).

    IMG_3365

    IMG_3366

  4. Eliminate la parte in eccesso tirandola verso il basso e piegandola con le dita fino a quando non si stacca.
  5. Anche nel caso vi avanzi dello smalto ai lati dell’unghia è possibile staccarlo seguendo lo stesso procedimento.
  6. Ecco fatto, la vostra Patch Nail Art è applicata!IMG_3367
  7. Quando deciderete di toglierlo, basterà utilizzare semplice acetone. Io mi sono trovata bene con quello specifico per nail art, perché elimina più facilmente eventuali brillantini.

 

Quanto ti piace questo articolo (da 1 a 5 stelle)? [rate]